Vai al contenuto
logo

Home

RegoleEquipaggiamento

Ricchezza

La ricchezza può assumere molte forme nel mondo di D&D. Monete, gemme, merci, opere d’arte, animali e proprietà sono tutte categorie che possono riflettere il benessere finanziario di un personaggio. I contadini ricorrono soprattutto allo scambio, barattando ciò di cui hanno bisogno e pagando le tasse in grano e formaggio. I nobili commerciano in diritti legali, come quelli di sfruttamento di una miniera, un porto o una fattoria, oppure in lingotti d’oro, misurando la loro ricchezza in base al peso dei lingotti anziché in semplici monete. Soltanto i mercanti, gli avventurieri e i professionisti che offrono i loro servigi a pagamento maneggiano regolarmente le monete.

Valuta

Le monete comuni si presentano in diverse denominazioni in base al valore relativo del metallo di cui sono composte. I tre tipi più comuni di monete sono la moneta d’oro (mo), la moneta d’argento (ma) e la moneta di rame (mr).
Con una moneta d’oro, un personaggio può acquistare una faretra, 15 metri di buona corda o un capretto. Un artigiano capace (ma non eccezionale) può guadagnare una moneta d’oro al giorno. La moneta d’oro è l’unità di misura standard della ricchezza, sebbene la moneta in sé per sé non sia molto impiegata. Quando i mercanti discutono accordi che riguardano merci o servizi del valore di centinaia o migliaia di monete d’oro, le transazioni non comprendono normalmente alcuno scambio di moneta contante. La moneta d’oro è invece una misura di valore, e lo scambio viene effettuato in lingotti d’oro, lettere di credito o merci di valore.

Valori Standard di Scambio
Monetamrmamemomp
Rame (mr)11/101/501/1001/1000
Argento (ma)1011/51/101/100
Electrum (me)50511/21/20
Oro (mo)10010211/10
Platino (mp)100010020101

Vendere Tesori

Nei sotterranei che esplorerai avrai ampie opportunità di trovare tesori, equipaggiamento, armi, armature e altro ancora. Di solito, potrai vendere tesori e ninnoli quando raggiungerai un paese o altro insediamento, purché tu riesca a trovare acquirenti e mercanti interessati al tuo bottino.

Armi, Armature e Altro Equipaggiamento

Come regola generale, le armi, le armature e il resto dell’equipaggiamento illeso quando viene venduto costa la metà. È difficile che le armi e le armature utilizzate dai mostri siano in condizioni ottimali per la vendita.

Oggetti Magici

La vendita di oggetti magici è un problema. Trovare qualcuno che voglia comprare una pozione o pergamena non comporta grandi difficoltà, ma la maggior parte degli oggetti sono fuori della portata delle tasche di chiunque salvo dei nobili più ricchi. Inoltre, a parte alcuni oggetti magici comuni, è difficile che riuscirai a trovare oggetti magici o incantesimi in vendita. Il valore della magia trasale la vile moneta e dovrebbe essere sempre trattato con riguardo.

Gemme, Gioielli e Oggetti d’Arte

Questi oggetti mantengono il loro pieno valore sul mercato, e li puoi decidere di scambiare per soldi o usarli come moneta corrente nelle transazioni. Nel caso di tesori di eccezionale valore, il GM potrebbe richiedere che tu riesca prima a trovare un acquirente in un grosso paese o addirittura una comunità più grande.

Merci

Sulle terre di confine, la maggior parte delle transazioni avvengono tramite baratto. Come le gemme e gli oggetti d’arte, le merci – lingotti di ferro, sacchi di sale, bestiame e così via – possono essere scambiate come moneta corrente al loro pieno valore.