Vai al contenuto
logo

Home

News

Primi Annunci del 2022

    Primi Annunci del 2022

    Lo scorso anno, Wizard of the Coast ha recuperato il controllo diretto delle versioni localizzate in italiano di D&D, iniziando a pianificare le nuove uscite. Oggi, finalmente, sono stati dati i primi annunci del 2022.

    Il comunicato rilasciato recita:

    Il 2022 sarà un anno ricchissimo per Dungeons & Dragons e, come promesso, vogliamo iniziare a darvi un primo assaggio delle novità in arrivo. Il 17 maggio arriverà in italiano, per la prima volta in assoluto, la Guida di Van Richten a Ravenloft così da permettervi di combattere ad armi pari le terrificanti creature nelle Nebbie di Ravenloft! A giugno farà invece capolino il nuovo Schermo del Dungeon Master – Reincarnato, un’eccellente risorsa per Dungeon Master nuovi ed esistenti che faciliterà l’ispirazione di nuove avventure regalando un’esperienza di gioco coinvolgente. Vi confermiamo inoltre che arriverà la Guida Omnicomprensiva di Xanathar, la prima estensione delle regole di base di Dungeons & Dragons che introduce nuove opzioni sia per i giocatori, sia per i Dungeon Master. I primi annunci del 2022 ovviamente non finiscono qui, ci sono ancora tante sorprese in serbo! A presto!

    La prima delle novità che possiamo cogliere è l’arrivo, per la prima volta in italiano, de “La Guida di Van Richten a Ravenloft”. Il personaggio in questione è uno dei più grandi e famosi eroi dei Domini del Terrore, nonché un coraggioso cacciatore di vampiri.

    A seguire, la versione reincarnated dello schermo del Master, tradotto in italiano “Reincarnato”.

    Infine, arriverà la guida di Xanathar, già presente in italiano, ma questa volta distribuita direttamente da WotC. Fra le aggiunte della nuova versione ci saranno le ultime modifiche prese dalle edizioni in inglese e le correzioni di eventuali errori della vecchia traduzione.

    Questa revisione, come le altre uscite, presenterà, lungo il dorso della copertina rigida, una bandiera italiana, per una facile identificazione della lingua.

    0