Sfida
3 (700 PE)
Taglia
Media
Tipo
Immondo (diavolo)
Allineamento
Legale malvagio
Caratteristica | Punteggio | Modificatore |
---|---|---|
Forza | 16 | +3 |
Destrezza | 15 | +2 |
Costituzione | 15 | +2 |
Intelligenza | 9 | -1 |
Saggezza | 11 | +0 |
Carisma | 11 | +0 |
Classe Armatura
13 (armatura naturale)
Punti Ferita
52 (8d8 + 16)
Velocità
9 m
Tiri Salvezza
Forza +5, Costituzione +4, Saggezza +2
Resistenze al Danno
Freddo; contundente, perforante e tagliente di attacchi non magici che non siano argentati
Immunità al Danno
Fuoco, veleno
Immunità alle Condizioni
Avvelenato
Sensi
Scurovisione 36 m, Percezione passiva 10
Linguaggi
Infernale, telepatia 36 m
Resistenza alla Magia
Il diavolo ha vantaggio ai tiri salvezza contro incantesimi e altri effetti magici.
Risoluto
Il diavolo non può essere spaventato finché riesce a vedere una creatura alleata entro 9 metri da lui.
Vista del Diavolo
La scurovisione del diavolo non è limitata dall’oscurità magica.
Azioni
Multiattacco
Il diavolo effettua due attacchi: uno con la barba e uno con il falcione.
Barba
Attacco con arma da mischia: +5 a colpire, portata 1,5 m, una creatura.
Colpisce: 6 (1d8 + 2) danni perforanti, e il bersaglio deve riuscire un tiro salvezza di Costituzione CD 12 o restare avvelenato per 1 minuto. Mentre è avvelenato in questo modo, il bersaglio non può recuperare punti ferita. Il bersaglio può ripetere il tiro salvezza al termine di ciascun suo turno, terminando l’effetto se riesce il tiro salvezza.
Falcione
Attacco con arma da mischia: +5 a colpire, portata 3 m, un bersaglio.
Colpisce: 8 (1d10 + 3) danni taglienti. Se il bersaglio è una creatura, ad esclusione di costrutti e non morti, deve riuscire un tiro salvezza di Costituzione CD 12 o perdere 5 (1d10) punti ferita all’inizio di ciascun suo turno a causa della ferita infernale. Ogni volta che il diavolo colpisce il bersaglio ferito con questo attacco, il danno inflitto dalla ferita aumenta di 5 (1d10). Qualsiasi creatura può effettuare un’azione per bloccare la ferita con una prova riuscita di Saggezza (Medicina) CD 12. La ferita si richiude anche nel caso in cui il bersaglio riceva della magia guaritrice.